Caro/a Yogi/Yogini,
ti diamo il benvenuto alla Scuola di Meditazione di Ananda Raja Yoga, appartenente alla Yogananda Academy of Europe. Tutti i sinceri ricercatori della verità che desiderano approfondire la propria pratica di meditazione attraverso le tecniche della realizzazione del Sé, sono i benvenuti. Sia che tu desideri insegnare queste tecniche in futuro, sia che tu voglia soprattutto migliorare la tua pratica personale, siamo certi che questi programmi ti ispireranno profondamente.
Gli Yoga Sutra di Patanjali
La Scuola segue il classico percorso del Raja Yoga descritto negli Yoga Sutra di Patanjali, portato nel mondo occidentale dal grande maestro dello yoga, Paramhansa Yogananda, autore di Autobiografia di uno Yogi. Basato sugli antichi e universali insegnamenti del Sanatana Dharma (la religione eterna), il Raja Yoga è conosciuto come il "percorso regale" verso la realizzazione di Dio. Esso comprende quattro percorsi classici: Bhakti Yoga (il percorso della devozione); Karma Yoga (il percorso della giusta azione); Gyana Yoga (la via del discernimento); e il sentiero che li unisce tutti con la pratica della meditazione: il Raja Yoga.
Enfasi sulla pratica
Per diventare un insegnante di meditazione efficace è necessario avere una pratica personale profonda. A tal fine, gran parte di ciascuno dei sette corsi è dedicata alla pratica della meditazione.
Ambiente e alloggi
I corsi si tengono presso il centro di Ananda vicino ad Assisi, in un'atmosfera di bellezza naturale, pace interiore e comunione spirituale e sono frequentati da persone provenienti da tutto il mondo. Le lezioni sono offerte in italiano, a volte in inglese, con traduzione in varie lingue. I materiali di studio sono disponibili in italiano e in inglese, alcune parti sono disponibili in russo e spagnolo e saranno presto disponibili in altre lingue.
Una varietà di sistemazioni è disponibile all'interno del ritiro, tra cui camere singole, doppie e multiple. Ananda offre una cucina vegetariana internazionale salutare e gustosa, con opzioni vegane. Alcuni degli ingredienti sono coltivati nel nostro orto biologico. Clicca qui per vedere le tariffe degli alloggi.
Curriculum
Vi sono due livelli:
Clicca su ciascun livello per visualizzare informazioni complete sui corsi e i requisiti necessari.
Tutti i corsi sono "intensivi": comprendono le pratiche spirituali mattutine e serali, i workshop mattutini e pomeridiani e numerosi incarichi di lettura.
Programma giornaliero
6.30-8.30 Esercizi di ricarica energetica e meditazione
8.45 Colazione (in silenzio)
10.15 Karma yoga
10.30-13.30 Lezione
13.30 Pranzo
15.00-16.45 Lezione
17.45-19.30 Esercizi di ricarica energetica e meditazione
19.30 Cena (in silenzio)
20.30-21.30 Programma serale (facoltativo)
Materiali del corso
Ogni corso è accompagnato da un manuale di studio e da almeno un libro e/o DVD/CD. Riceverai il manuale tramite e-mail quando ti iscrivi a ciascun corso; ti verrà chiesto di leggere il maggior numero di capitoli possibile prima di partecipare al corso, di stampare il manuale e di portarlo con te. Riceverai un grosso raccoglitore in cui potrai conservare tutti i materiali dei corsi e i materiali aggiuntivi che riceverai all'inizio del corso.
Insegnanti
Il gruppo Raja Yoga comprende la fondatrice dell'Accademia, Nayaswami Shivani, e altri insegnanti che hanno praticato gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda per decenni. Clicca qui per saperne di più.
Esami e Tesi
Ciascuno dei corsi, a eccezione dell’Intensivo di Meditazione, prevede un esame da completare a casa. Vi saranno inoltre alcune pratiche da svolgere a casa e infine una tesina (2500 parole). Alla fine del percorso vi sarà un esame orale.
Diploma
Al completamento di tutti i requisiti, otterrai il diploma della Yogananda Academy of Europe, riconosciuto in tutti i centri e le comunità di Ananda nel mondo. Il riconoscimento internazionale per l'Accademia sarà conseguito quanto prima.